Il Panchakarma è un trattamento disintossicante che troviamo nei testi classici Ayurvedici e significa esattamente “5 azioni”. I benefici del Panchakarma nell’antica India erano riservati alle famiglie reali che lo praticavano per conservare la vitalità e la giovinezza.
Delle cinque azioni che compongono la struttura del trattamento, l’Ayurveda Maharishi utilizza solo quelle più efficaci e dolci, dando vita a una sequenza integrata di procedure che, insieme, smuovono le tossine dai tessuti e le allontanano dal corpo, prevenendo le malattie.
È un trattamento molto piacevole e rilassante che attiva il potere di auto-guarigione del corpo, attuando un’efficace purificazione della fisiologia, con trattamenti dolci attraverso i quali si raggiungeranno uno stato di grazia e di gioia, accompagnati da un chiarezza mentale e un benessere fisico duraturo.
Ogni trattamento è individualizzato poiché si basa sullo studio degli squilibri dei Dosha di ciascun paziente.
Il Panchakarma può essere prescritto per tre giorni, come “assaggio”, cinque o sette giorni, come tempo standard, per arrivare fino a dieci o più giorni. Per ottenere il massimo dell’efficacia preventiva si dovrebbe seguire il trattamento ad ogni cambio di stagione in modo da riequilibrare il Dosha che è stato più influente e quindi potenzialmente squilibrato in quel periodo dell’anno.
Effettuando il trattamento del Panchakarma periodicamente avremo:
- Miglioramento del tono dell’umore.
- Miglioramento delle funzioni digestive ed evacuative e della qualità del sonno.
- Normalizzazione del peso.
- Ringiovanimento.
- Miglioramento del metabolismo e recupero del peso forma
- Aumento dell’energia e della vitalità.